09.10.2013

Il testo del documento presentato e votato:
La Commissione Consiliare 3 "Territorio, Ambiente e
Mobilità del Comune di Legnano,
"E' venuta a conoscenza, tramite la stampa locale, che Ikea ha quasi pronto il progetto di realizzazione del complesso commerciale da insediare sui territori dei comuni di Cerro Maggiore e Rescaldina e che potrebbe presentare la richiesta di licenza commerciale entro il 12 gennaio del 2014. In questa vicenda il comune di Legnano, nonostante abbia ripetutamente richiesto di essere ammesso all'Accordo di Programma fra Regione Lombardia e i comuni di Cerro Maggiore e Rescaldina, non ha ricevuto nessuna risposta. Se è vero che il comune di Legnano non conosce i dati tecnici del progetto ikea (piano planivolumetrico, traffico, collegamenti, impatto paesaggistico, rifiuti, ricadute negative sul commercio al dettaglio, etc.), è pur vero che due dati importanti si conoscono: uno è l'enorme consumo di suolo agricolo, questione che richiederebbe almeno un parere approfondito da parte dei comuni che compongono l'Alto Milanese; l'altro è il pesante impatto del traffico che peggiorerà le condizioni di salute e di vita del territorio circostante, ma in particolare per i cittadini legnanesi.
La commissione consiliare 3, per le ragioni su esposte e in
virtù dell'ad.15 del vigente regolamento per l'organizzazione e funzionamento
del Consiglio Comunale, che assegna alle commissioni consiliari permanenti il
compito di formulare proposte su materie ed argomenti di particolare interesse
per il Comune, ESPRIME parere negativo all'insediamento lkea, quindi chiede
all'Amministrazione Comunale di Legnano di farsi immediatamente carico di
rappresentare questa scelta in seno a tutte le istanze istituzionali coinvolte."E' venuta a conoscenza, tramite la stampa locale, che Ikea ha quasi pronto il progetto di realizzazione del complesso commerciale da insediare sui territori dei comuni di Cerro Maggiore e Rescaldina e che potrebbe presentare la richiesta di licenza commerciale entro il 12 gennaio del 2014. In questa vicenda il comune di Legnano, nonostante abbia ripetutamente richiesto di essere ammesso all'Accordo di Programma fra Regione Lombardia e i comuni di Cerro Maggiore e Rescaldina, non ha ricevuto nessuna risposta. Se è vero che il comune di Legnano non conosce i dati tecnici del progetto ikea (piano planivolumetrico, traffico, collegamenti, impatto paesaggistico, rifiuti, ricadute negative sul commercio al dettaglio, etc.), è pur vero che due dati importanti si conoscono: uno è l'enorme consumo di suolo agricolo, questione che richiederebbe almeno un parere approfondito da parte dei comuni che compongono l'Alto Milanese; l'altro è il pesante impatto del traffico che peggiorerà le condizioni di salute e di vita del territorio circostante, ma in particolare per i cittadini legnanesi.
Nessun commento:
Posta un commento