
Alcune aree del Rione Canazza sono coinvolte, infatti, nel Piano, più precisamente sono interessate da quella che appare una profonda trasformazione: il vecchio ospedale, la caserma Cadorna, la ex Gianazza di viale Cadorna, la ex Colonia Elioterapica, e il Parco Bosco dei Ronchi tornato tristemente alla ribalta in questi giorni, per lo scempio totale di cui sarà molto probabilmente vittima. Un occhio attento e approfondito anche alla componente sociale del quartiere: le esigenze della popolazione anziana, anche per la presenza di una nuova casa di riposo nel rione, che Marazzini si augura rimanga pubblica.
Dai marciapiedi sicuri e protetti, per permettere passeggiate tranquille con l'abbattimento delle barriere architettoniche, all'installazione degli ascensori nelle case comunali di viale Cadorna, chiesti più volte da Marazzini, attuale capogruppo di Sinistra Legnanese, anche in Consiglio comunale. Una serata molto bella, interessante e intensa dove spiegazioni e domande sono state al centro del vivo dibattito, conclusosi poco dopo la mezzanotte. Marazzini si è già mosso sul territorio per incontrare i cittadini in Oltrestazione, per la casa di riposo Accorsi sempre in Canazza, al quartiere Mazzafame, alla Ponzella e in Oltresaronnese.
MG – RAL 13.11.2011




Nessun commento:
Posta un commento