LA PREALPINA – venerdì 09/09/2011 pag.12
Il tragico incidente di mercoledì ripropone la pericolosità degli attraversamenti pedonali

Dalla polizia locale confermano che quest'anno si è purtroppo rilevato un aumento dei pedoni feriti sulle strade della città: «Chi guida un 'auto, rimarca il mobility manager Carlo Botta, deve essere consapevole che ha in mano un'arma. Bisognerebbe innanzitutto fare un'opera di sensibilizzazione per inculcare il principio, come recita lo stesso codice della strada, che i pedoni hanno sempre la precedenza. Naturalmente anche questi ultimi devono a loro volta prestare la massima attenzione. Poi c'è la questione degli interventi strutturali, ma questo è un altro discorso».
E proprio su questo tema viene in aiuto l'assessore alla Polizia locale, Elio Faggionato: «Nell' ambito del nuovo Piano generale del traffico urbano uno degli obiettivi che ci siamo prefissi è proprio quello di dare più sicurezza alla viabilità di Legnano catalogando le strade e valutando opere che vanno dall'installazione di dossi, all'introduzione di limiti di velocità di 30 chilometri all'ora, allo spostamento di certi parcheggi ai lati delle strade che possono innescare situazioni pericolose».
Il Pgtu è tuttora in fase di studio e dovrebbe essere presentato nelle sue linee generali il prossimo autunno. Ma ci saranno i soldi necessari per attuare gli interventi in tempi di crisi? Faggionato non ha dubbi: «Li troveremo». L'assessore punta in ogni caso il dito contro certi automobilisti: «Serve sicuramente più attenzione e più rispetto delle regole. A volte si vedono comportamenti talmente scriteriati che mi fanno dire che molti dovrebbero tornare a scuola guida».
Nessun commento:
Posta un commento